top of page
#irenettealfronte

Archive


Migrazioni A.D. 2015. Spin-off n. 1: alle radici del male
Questa settimana desidero fare un passo ulteriore. Questo blog si occupa di cultura internazionale, perciò non si limiterà a trattare...

Intervento italiano nel Levante: ma ‘ndo vai, se...
La lista di argomenti di cui vorrei parlarvi, e tra cui vi sono ovviamente quelli che mi avete richiesto, sta crescendo in maniera...

Putin e Obama, avventura in Siria: tra i due litiganti... il diritto gode solo a metà
Abbiamo iniziato la settimana con i raid francesi in Siria, la stiamo chiudendo con quelli russi. Senza andare troppo per il sottile: chi...


Scandalo Volkswagen: Tu chiamale se vuoi Emissioni… Io le chiamerei TTIP
Interrompo per questa settimana il filone immigrazione e l’aggiornamento sui nostri Marò per sottoporvi una nuova questione: la...


Migrazioni A.D.2015: Parte Seconda. Il Rifugiato, questo sconosciuto (o Dell’importanza di tornare a
Rifugiato è chi scappa dalla guerra, chi proviene da contesti di carestia e povertà estrema, e va aiutato. Tutti gli altri sono migranti...


Migrazioni A. D. 2015: Parte Prima. A Dublino la mela succulenta del peccato originale.
C’era una volta… tanta confusione. Leggendo i giornali e, soprattutto, ascoltando i telegiornali e i programmi c.d. di approfondimento,...


Perché la giurisdizione indiana sui Marò fa acqua da tutte le parti
Avevo intenzione di dedicare il mio nuovo post alla questione migratoria, ma l’ultimo articolo pubblicato sulla vicenda dei Marò ha...


Cosa può fare la Grecia per se stessa?
Le dimissioni di ieri di Tsipras mi hanno fatto venire voglia di rispolverare dei miei appunti di alcune settimane fa. Tsipras lascia la...
Search By Tags
(Controllate sempre la cartella Spam: il primo invio potrebbe esser finito lì!)
bottom of page